Le fiabe di Patrizia Boi

Gli Esseri del Regno di Fantasia non si arrendono mai, che siano umili fanciulle o giovani coraggiosi, splendide principesse o nobili principi, piumosi pulcini o soffici aquilotti… Fatine ed elfi, vecchine sapienti e bimbi giudiziosi, uccelli variopinti e farfalline leggiadre si aggirano nel Mondo di Fata Immaginazione, Tessitrice dei nostri Sogni…

I libri di Patrizia Boi

▼

mercoledì 28 maggio 2014

Virgilio Segnala EVENTO al Teatro Italia il 29 maggio STORIE DEL SIGNOR G... 10 ANNI DOPO con Luca Martella


  • HOME VIRGILIO
  • MAIL
  • NOTIZIE
  • VIDEO
  • COMMUNITY
  • IN CITTÀ
  • ANNUNCI
  • METEO
  • 1254
  • Mail:
  • AIUTO
  • REGISTRATI
  • ENTRA

iconaLe città principali:
  • Bologna
  • Firenze
  • Genova
  • Milano
  • Napoli
  • Palermo
  • Roma
  • Torino
Telecom Italia: ADSL
Roma
Chiudi
CAMBIA CITTÀ
 
    23°poco nuvolosoMeteo

    • Elenco Aziende
    • Mangiare
    • Dormire
    • Benessere
    • Notizie
    • Eventi
    • Cinema
    • Pubblica Utilita
    • Farmacie di Turno
    • Curarsi
    • Auto e Moto
    • Muoversi
    • Acquistare
    • Abitare
    • Supermercati
    • Animali
    • Offerte
    • Torna agli Eventi
    Spettacoli

    Storie del Signor G... 10 anni dopo

    Il 29 Maggio 2014




    Informazioni Generali
    Vai al sito dell'eventotel: 3384307461
    • Teatro Italia
    • Via Bari, 18
    • 00161 Roma (RM)
    • telefono: 0644239286
    • Email:italia.teatro@libero.it
    • Orario: 20:30
    • Prezzo: 10.0 €
    0 Commenti
    E pensare che c'era il pensieroSi tratta di un recital ideato, diretto e interpretato da Luca Martella, intenso e coinvolgente, una proposta di brani e monologhi del Teatro-Canzone di Giorgio Gaber e Sandro Luporini come Lo shampoo, Destra-Sinistra, Mi fa male il mondo, Io non mi sento Italiano, Qualcuno era comunista, La razza in estinzione, L’America e La Libertà, ripercorrendo la storia del Signor G attraverso un arco di tempo che va dagli anni ‘70 al 2000. Il quintetto è composto da Fabio di Cocco alle Tastiere, Massimiliano de Lucia alla Batteria, Andrea Colella al Contrabbasso, Matteo Martella al Sax e Giancarlo Martella alla Chitarra.

    Patrizia Boi alle 14:30 Nessun commento:
    Condividi

    Storie del Signor G... 700 inviti distribuiti, affrettatevi si va verso il Tutto Esaurito

    http://www.ultimissimominuto.com/eventi/lazio/roma/44250/storie-del-signor-g-10-anni-dopo/

    UltimissimoMinuto
    I vantaggi di UltimissimoMinuto
    Dove dormire  Eventi via email Inserisci alloggio Inserisci evento
    AbruzzoBasilicataCalabriaCampaniaEm. RomagnaFriuli V.G.LazioLiguriaLombardiaMarche
    MolisePiemontePugliaSardegnaSiciliaTrentino - A.A.ToscanaUmbriaValle d'AostaVeneto

    Cerca e contatta

    Località


    Arrivo


    N.Adulti


    Notti



    Annunci Google



    Eventi > Lazio > Roma > Storie del Signor G... 10 anni dopo.

    Provincia

    Data


    ...


    SEGNALA GRATUITAMENTE UN EVENTOIscriviti alle newsletter di UltimissimoMinuto
    per essere sempre aggiornato sugli eventi delle province di tuo interesse!

    Storie del Signor G... 10 anni dopo.

    Giovedì 29 Maggio 2014 
    Roma Teatro Italia
    segnalato da 
    Patrizia Boi

     

    Storie del Signor G... 10 anni dopo. - Roma - Teatro Italia


    Categoria: Concerti 

    Spettacolo sul Teatro-Canzone di Gaber-Luporini
    di e con Luca Martella

    Teatro Italia di Roma – 29 maggio 2014 alle ore 20,30 
    Storie del Signor G… 10 anni dopo.
    E pensare che c’era il pensiero

    Da una idea e dall’iniziativa della scrittrice Patrizia Boi socia e collaboratrice del GREMIO

    Torna il 29 maggio a Roma al Teatro Italia Luca Martella e la sua Band per riproporre lo spettacolo da lui ideato, interpretato e diretto Storie del Signor G… 10 anni dopo. E pensare che c’era il pensiero.
    L’iniziativa nasce dal Gremio dei Sardi di Roma, che con l’Associazione stessa, il Circolo Quattro Mori di Ostia, l’Associazione Culturale Grazia Deledda di Ciampino unitamente a La FASI (Federazione delle Associazioni Sarde in Italia) e alla Cooperativa Go in Sardinia Traghetti, grazie alla collaborazione del Dopolavoro Ferroviario di Roma, il Centro Sportivo Italiano Comitato Provinciale di Roma (di cui ricorre il 70° anniversario della nascita), il Centro Umanistico di Solidarietà di Ciampino e al Patrocinio del Comune di Roma e dell’Associazione Nazionale Presidi di Roma e del Lazio, ha pensato di organizzare questa serata per raccogliere fondi in favore della popolazione sarda colpita dall’alluvione dello scorso anno.
    Luca Martella, grazie alla somiglianza con Giorgio Gaber e alla sua abilità di attore sia di cinema sia di teatro – ottime le sue interpretazioni di Lorca, Beckett e Pirandello – interpreta la parabola gaberiana in un recital in due atti con la sensibilità dell’oggi, nell’intento di prendere atto della nuova realtà, affrontarla, deriderla, soffrirne e allo stesso tempo proporre una riflessione come utile strumento di consapevolezza per le nuove generazioni. 
    In due ore di intensa e coinvolgente performance potremo risentire brani e monologhi che hanno fatto la storia del Teatro-Canzone di Giorgio Gaber e Sandro Luporini come Lo shampoo, Destra-Sinistra, Mi fa male il mondo, Io non mi sento Italiano, Qualcuno era comunista, La razza in estinzione, L’America e La Libertà, ripercorrendo la storia del Signor G attraverso un arco di tempo che va dagli anni ‘70 al 2000.
    L’interpretazione intensa di Luca Martella deriva non solo dal sentirsi molto simile anche fisicamente all’attore scomparso qualche anno fa, ma anche perché riconosce nella storia di Gaber la sua stessa storia, con tutti i trionfi, le amarezze, le illusioni, le delusioni, i percorsi fatti e da fare e infine perché anche lui è un “uomo senza qualità” in grado di dipingere con pennellate sottili la realtà in cui viviamo.
    Nello spettacolo si ride e si piange, come quando Luca-Giorgio racconta Falso contatto, con cui si rappresenta il tema dell’impotenza, della paura del fallimento che coglie il maschio di fronte a un mondo femminile sempre più agguerrito, ma nello stesso tempo questa fragilità viene accolta come fosse una realtà universale e si partecipa attivamente immedesimandosi nella situazione e nel personaggio.
    È evidente la volontà di coinvolgere nello spettacolo i giovani, preziosi serbatoi in cui ritrovare l’energia per rivitalizzare il Sogno e le ali del “gabbiano senza più neanche l'intenzione del volo perché ormai il sogno si è rattrappito” (Qualcuno era comunista, di Gaber-Luporini). 

    A proposito di politica, ci piacerebbe sapere come oggi la coppia Gaber-Luporini – due amici uniti in un sodalizio artistico e spirituale durato 40 anni – avrebbe analizzato l’attuale momento politico del Paese, perché con la loro genialità, sensibilità e coinvolgimento in tutte le sfaccettatura della vita pubblica e privata, che Luca Martella incarna perfettamente, avevano già traguardato oltre, avevano già previsto quello che sarebbe accaduto, cosa che solo i poeti e gli intellettuali sono in grado di fare.
    Ultima osservazione: la profonda passione per il jazz che unisce Martella a Gaber, tanto che nel suo quintetto annovera musicisti d’eccezione come il Maestro Fabio di Cocco alle Tastiere, Massimiliano de Lucia alla Batteria, Andrea Colella al Contrabbasso, Matteo Martella al Sax e Giancarlo Martella alla Chitarra, e durante lo spettacolo salta evidente agli occhi l’affiatamento che unisce gli artisti. 
    Un’ultima annotazione: le notizie e le immagini sul Teatro-Canzone sono state fornite dall’ADAC ARTE Associazione diffusione Arte Cultura (http://www.adacarte.com/) di Adriano Primo Baldi e da Sandro Luporini (http://www.sandroluporini.it/).
    Allo Spettacolo sarà presente anche l’On. Gemma Azuni quale delegato del Sindaco di Roma.

    Patrizia Boi 

    Per informazioni 
    http://www.dlfroma.it/ 
    Associazione Dopolavoro Ferroviario di Roma
    Via Bari, 22 - 00161 Roma 
    tel. 06.44180231 – 338.4307461
    Orario: 
    Dal lunedì al venerdì
    Mattina: 9:00 / 13:00
    Pomeriggio: 15:00 / 18:30 

    Sito dell'evento


    Altri Eventi

    Eventi provincia di Maggio Giugno 2014
    Storie del Signor G... 10 anni dopo.
    a Roma (RM) dal 29-5-2014al 29-5-2014
    Tempi Moderni
    a Roma (RM) dal 25-5-2014al 25-5-2014
    Il Week End del Mò Mò Republic
    a Roma (RM) dal 17-5-2014al 18-5-2014
    ESPOSIZIONE CANINA AMATORIALE
    a Roma (RM) dal 8-6-2014al 8-6-2014
    Miss Maglietta Bagnata
    a Roma (RM) dal 17-5-2014al 18-5-2014
    Conferenza Pubblica
    a Roma (RM) dal 22-5-2014al 22-5-2014
    HAPPY HOUR e WALKIN BLUES ACOUSTIC LIVE @I TALENTI NEI SAPORI, R
    a Roma (RM) dal 30-5-2014al 30-5-2014
    Da domenica 11 Maggio a sabato 31 maggio offertissime a Rainbow
    a Valmontone (RM) dal 11-5-2014 al 31-5-2014
    Musèe d'Orsay.Capolavori
    a Roma (RM) dal 22-2-2014al 8-6-2014
    Apertura Parco Rainbow Magicland stagione 2014
    a Valmontone (RM) dal 16-4-2014 al 31-12-2014

    Biglietti

    Roma - 16/5/2014
    SPORT-TENNIS
    Internazionali Tennis Roma 2014 - Campo Centrale - Quarti di Finale Diurna
    Roma - 16/5/2014
    SPORT-TENNIS
    Internazionali Tennis Roma 2014 - Campo Centrale - Quarti di Finale Serale
    Roma - 16/5/2014
    TEATRO
    La Traviata
    Roma - 17/5/2014
    SPORT-TENNIS
    Internazionali Tennis Roma 2014 - Campo Centrale - Semifinali Serale
    Roma - 17/5/2014
    SPORT-TENNIS
    Internazionali Tennis Roma 2014 - Campo Centrale - Semifinali Diurna
    Roma - 17/5/2014
    CONCERTO
    Giorgia
    Roma - 18/5/2014
    SPORT-TENNIS
    Internazionali Tennis Roma 2014 - Campo Centrale - Finali Diurna
    Roma - 18/5/2014
    SPORT-CALCIO
    Lazio - Bologna
    Osteria Nuova - 19/5/2014
    CONCERTO
    Johnny Winter
    Roma - 21/5/2014
    CONCERTO
    Francesco Renga

    Patrizia Boi alle 07:26 Nessun commento:
    Condividi
    ‹
    ›
    Home page
    Visualizza versione web

    Informazioni personali

    La mia foto
    Patrizia Boi
    Roma, Roma, Italy
    Scrittrice di romanzi, racconti, fiabe, favole e storie per l'infanzia. Autrice del romanzo "Donne allo specchio" Mef Firenze, della raccolta di Fiabe "Storie di Magia" Happy Art Edizioni Milano, del volume LegenΔe di Piante - Nostra Protezione ed equilibrio in terra (una raccolta di 12 leggende sulle piante ambientate nei dodici mesi dell’anno) pubblicato a puntate nel 2014 su Wall Street International Magazine.Nel giugno 2017 ha pubblicato per la Collana I Cortili della Casa Editrice dei Merangoli, il Saggio Ingegneria Elevato n - Ingegneria del Futuro o Futuro dell’Ingegneria?, scritto a quattro mani con suo fratello Maurizio Boi, con 150 Immagini Colore/BN del fotografo Sergio Pessolano.
    Visualizza il mio profilo completo
    Powered by Blogger.