Informazioni personali

La mia foto
Roma, Roma, Italy
Scrittrice di romanzi, racconti, fiabe, favole e storie per l'infanzia. Autrice del romanzo "Donne allo specchio" Mef Firenze, della raccolta di Fiabe "Storie di Magia" Happy Art Edizioni Milano, del volume LegenΔe di Piante - Nostra Protezione ed equilibrio in terra (una raccolta di 12 leggende sulle piante ambientate nei dodici mesi dell’anno) pubblicato a puntate nel 2014 su Wall Street International Magazine.Nel giugno 2017 ha pubblicato per la Collana I Cortili della Casa Editrice dei Merangoli, il Saggio Ingegneria Elevato n - Ingegneria del Futuro o Futuro dell’Ingegneria?, scritto a quattro mani con suo fratello Maurizio Boi, con 150 Immagini Colore/BN del fotografo Sergio Pessolano.

domenica 31 agosto 2025

Casa Russa a Roma inaugura la nuova stagione culturale con una “Giornata contro la russofobia”


Roma, 4 settembre
– Giovedì 4 settembre, alle ore 18:30, la Casa Russa a Roma inaugura la sua stagione culturale autunnale con un evento speciale incentrato sulla lotta contro la russofobia. L'evento si aprirà con la presentazione del libro "De russophobia" del giornalista italiano Vincenzo Lorusso, un'opera pubblicata per l'80º Anniversario della Vittoria, il 9 maggio, con una versione in russo attualmente in preparazione.

L'autore, che vive e lavora a Lugansk, interverrà tramite collegamento video per esplorare le cause e la storia della russofobia, un fenomeno sociale che il libro analizza come uno strumento di pressione politica e di distorsione della memoria storica.

La serata proseguirà con la proiezione, per la prima volta a Roma, del documentario "Russofobia, storia di un odio". Tradotto da Vincenzo Lorusso, il film è stato incluso nel programma a grande richiesta del pubblico, che non ha potuto partecipare all'evento di fine luglio. L'iniziativa, ideata da Lorusso come “Giornata contro la russofobia”, ha già visto il documentario proiettato in diverse città italiane, come Bari, Viterbo, Pradamano, Conflenti, Serrastretta e Segromigno in Monte. La sua proiezione risponde alla risposta popolare all'annullamento del concerto del maestro Valerij Gergiev alla Reggia di Caserta del 27 luglio 2025.

In segno di sostegno e solidarietà per questa straordinaria personalità culturale, l’evento includerà anche la riproduzione di registrazioni di frammenti delle esibizioni di Gergiev.

Informazioni per il pubblico

Data: Giovedì 4 settembre

Orario: 18:30

Luogo: Casa Russa a Roma – Piazza Benedetto Cairoli, 6

Ingresso: Libero, con prenotazione obbligatoria tramite il link: forms.gle/kyvVAjTUiJERxdPZ6 o telefonando al numero 06 888 16 333. Si prega di esibire un documento d'identità all'entrata.

Ufficio Stampa Casa Russa a Roma Piazza Benedetto Cairoli, 6 - 00186 Roma tel. +39 06 888 16 333 STORIA DELLA RUSSOFOBIA: PERCHE' L'EUROPA ODIA LA RUSSIA DA 1000 ANNI? Questo video fornisce un contesto storico sulla definizione e le origini della russofobia, tema centrale dell'evento.