"Leggere Niente Male" torna con una nuova edizione, confermando il suo impegno nel promuovere la lettura e la cultura come strumenti di incontro, libertà e partecipazione. La manifestazione, che si sposta in una nuova sede nel cuore di Roma al Centro E. Nathan, offre quattro giorni intensi, da giovedì 27 a domenica 30 novembre, ricchi di appuntamenti che spaziano dalla storia all'arte, dalla cronaca alla mobilità sostenibile.
L'evento è l'occasione per dimostrare che, davvero, "leggere non è niente male", unendo l'impegno editoriale a momenti di festa, musica e convivialità.
La Nuova Sede e gli Organizzatori
La maggior parte degli appuntamenti si terrà presso il Centro E. Nathan (dalle 10:30 alle 20:00), che ospiterà:
Sala Espositiva: Gli editori indipendenti accoglieranno i visitatori per presentazioni e firmacopie.
Giardino: Tante sorprese, se il tempo lo permetterà.
Sala Incontri: Il cuore pulsante del festival con un susseguirsi di presentazioni letterarie.
Le serate di sabato e domenica (dalle 20:00 alle 22:30) si sposteranno invece al CAT Trastevere per appuntamenti speciali che uniscono letteratura, degustazioni e musica.
L'iniziativa vede la casa editrice deiMerangoli come promotrice principale, affiancata da altre importanti realtà indipendenti che condividono la passione per l'editoria e la diffusione del sapere:
Arbor sapientiaE Edizioni
Edizioni Efesto
I libri di Mompracem
Mario Pascale Edizioni
🗓️ Programma Completo degli Appuntamenti
Il programma offre un ricco ventaglio di presentazioni nella "Sala Incontri" del Centro E. Nathan e appuntamenti serali al CAT Trastevere:
Giovedì 27 Novembre | Centro E. Nathan (10:30 – 20:00)
| Ora | Evento | Dettagli |
| 17:00 | Presentazione: FOLGORE! Storia del Caporal maggiore Domenio Videtta. L’ultimo caduto di El Alamein di Marcello Salvi (Mario Pascale Ed.) | Dialoga con l’autore, Michele Pascale, editore |
| 18:30 | Presentazione: La croce di Gisa di Elisabetta Sinibaldi (deiMerangoli Ed.) | Dialoga con l’autrice, Riccardo Cenci, giornalista e scrittore |
| Ora | Evento | Dettagli |
| 10:30 | Finestre sull’arte: Il Rinascimento di MATHIS GRÜNEWALD (deiMerangoli Ed.) | Lectio magistralis di Mario Dal Bello, saggista, giornalista e professore di Storia dell’arte. |
| 17:00 | Presentazione: Simon Bolivar. Il cuore ribelle dell’America latina di Maddalena Celano (Mario Pascale Ed.) | Intervengono Ambasciatrici e Ambasciatori di Colombia, Bolivia (S.E. Ligia Quessep, S.E. Sonia Brito Sandoval, S.E. Teresa Subieta Serrano), Nicaragua (S.E. Monica Rubelo), Venezuela (S.E. Marilyn De Luca) e Michele Pascale |
| 18:30 | Presentazione: Bagno amore di Lapo Tasselli (I libri di Mompracem Ed.) |
| Ora | Evento | Dettagli |
| 10:30 | Presentazione: Le diomedee di Matteo Scifoni (Efesto Ed.) | Dialoga con l’autore, Alfredo Catalfo, editore |
| 12:00 | Presentazione: Nella Mente di Billy di Dalila Rossini (deiMerangoli Ed.) | Dialoga con l’autrice, Patrizia Boi, scrittrice e responsabile cultura Assadakah News |
| 15:30 | Presentazione: Virtour Capitali di Giovanni Grossi (I libri di Mompracem Ed.) | |
| 17:00 | Presentazione + Live Painting: A Bologna non si perde neanche un bambino di Claudio Bolognini e Bicio Fabbri (deiMerangoli Ed.) | Dialoga con gli autori, Anna Balzarro. Live painting di Bicio Fabbri, che renderà unica ogni copia del libro |
| 18:30 | Presentazione + Proiezione Cortometraggio: NABIHA di Alberto Patelli (deiMerangoli Ed.) | Dialoga con l’autore, Claudia Bisceglia. Letture di Luca Attadia. Proiezione anche de LA FOND’ di Pino Di Persio (con Giorgio Colangeli e altri) |
| Ora | Evento | Dettagli |
| 20:00 | Degustazione + Presentazione + Concerto: Io non sono un ladro di fiori di Gabriele Orlando e Guido Tassinari (deiMerangoli Ed.) | Segue Concerto di Alessandro Nosenzo. |
| Ora | Evento | Dettagli |
| 10:30 | Presentazione: Crinali selvaggi di Paolo Scopetani (I libri di Mompracem Ed.) | |
| 12:00 | Presentazione: Il mercato in cattedra di Pier Paolo Caserta (Mario Pascale Ed.) | Dialoga con l’autore, Michele Pascale, editore |
| 15:30 | Presentazione: Il Celio e i suoi Tesori di Giuseppe Biamonte (Arbor sapientiaE Ed.) | Dialoga con l’autore, Maria Elisa Garcia Barraco, editore |
| 17:00 | Presentazione: Storie cocciute di Elisa Bortolini (deiMerangoli Ed.) | |
| 18:30 | Presentazione: FELLINI GUARDA IL MARE Ciclovia Dolcespiaggia – Vol. 1 – N.E. di Anna Longo e Romano Puglisi (deiMerangoli Ed.) |
| Ora | Evento | Dettagli |
| 20:00 | Degustazione + Presentazione + Concerto: Quello che so di me di Federico Marchei (Efesto Ed.) | Dialoga con l’autore, Alfredo Catalfo, editore |

