Informazioni personali

La mia foto
Roma, Roma, Italy
Scrittrice di romanzi, racconti, fiabe, favole e storie per l'infanzia. Autrice del romanzo "Donne allo specchio" Mef Firenze, della raccolta di Fiabe "Storie di Magia" Happy Art Edizioni Milano, del volume LegenΔe di Piante - Nostra Protezione ed equilibrio in terra (una raccolta di 12 leggende sulle piante ambientate nei dodici mesi dell’anno) pubblicato a puntate nel 2014 su Wall Street International Magazine.Nel giugno 2017 ha pubblicato per la Collana I Cortili della Casa Editrice dei Merangoli, il Saggio Ingegneria Elevato n - Ingegneria del Futuro o Futuro dell’Ingegneria?, scritto a quattro mani con suo fratello Maurizio Boi, con 150 Immagini Colore/BN del fotografo Sergio Pessolano.

martedì 12 settembre 2017

OICE: Ingegneria Elevato "n"

https://www.oice.it/adon.pl?act=doc&doc=526931


Porta un Amico in OICE
Sconti a partire dal 20% per associandi
e associati
Comunicati stampaGli Organi dell'AssociazioneCome associarsi
Partner tecnici OICE
 Video istituzionale OICE Clip OICE

Ultime Notizie


Come costituire una societàguida rapida d'orientamentoL'OICE e il BIM (Building Information Modelling)Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fontiSmart City: uno strumento per le Comunità IntelligentiCodice dei contratti pubblici e linee guida ANAC33a rilevazione OICERilevazione annuale sul settore delle società italiane di ingegneria - consuntivo 2016, previsioni 2017Internazionalizzazione OICEProgramma settembre 2016-luglio 2017Osservatorio Oice/InformatelLe gare del mese di ingegneria, architettura e PPPConvenzione OICE-Lloyd’s con AEC per R.C. ProfessionaleAgevolazioni ai Giovani per l’iscrizione all’OICERecruitmentCurriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate OiceConvegni e seminari OICE
Cerca nel sito

Ingegneria Elevatoⁿ - Ingegneria del Futuro o Futuro dell’Ingegneria?

3/7/2017
Dal prossimo 7 luglio sarà disponibile sulla rete il volume Ingegneria Elevatoⁿ scritto dal consigliere OICE Maurizio Boi e da Patrizia Boi sulle nuove frontiere dell'Ingegneria in un momento di profonda innovazione tecnologica.
Il volume, come sintetizza il sottotitolo è una riflessione sulla professione dell'Ingegnere ormai proiettata verso nuovi modelli innovativi che potranno tuttavia essere raggiunti solo attraverso una più ampia e organizzata condivisione tra professionisti  .
Scrive nella prefazione del libro, la Past President OICE, ing. Patrizia Lotti : «Le tecnologie innovative, gli strumenti all'avanguardia, ma soprattutto i nuovi modelli organizzativi rappresentano la vera sfida del Futuro, ma l'autentica rivoluzione culturale sarà l'approccio professionale di tipo collettivo: "l'Ingegneria Collaborativa" nasce proprio a seguito del passaggio da un'attività svolta da un singolo professionista ad una che necessita di una cooperazione tra professionalità dotate delle più elevate specializzazioni. L'intelligenza lucida e attenta che guarda alle possibilità future della professione di Maurizio Boi, il percorso letterario e creativo di Patrizia Boi e le meravigliose inquadrature dei popoli che abitano il nostro pianeta di Sergio Pessolano si coniugano perfettamente in questo libro che esamina ed evidenzia nuove figure professionali per un'Ingegneria Elevatoⁿ».
Il progresso è davvero "inevitabile", come recita l'ultimo capitolo di quest'opera, vale la pena di prepararsi al suo arrivo con fiducia per poterlo affrontare con maggiore consapevolezza.
Un contributo particolare è stato fornito al libro dal Prof. Arch. Roberto Luciani, uno dei massimi esperti di restauro in Italia, che ha esplorato in un articolato capitolo dedicato tutte le innovazioni che facilitano la realizzazione del restauro stesso attraverso anche un ampio corredo di straordinarie foto messe a disposizione di Sergio Pessolano.
Alla fine di ogni capitolo del libro i concetti espressi nel testo sono raccontati in modo semplice mediante una conversazione tra professionisti. Il volume è rivolto a chiunque voglia approfondire le sue conoscenze, giovane o navigato che sia e naturalmente ai professionisti del settore.
In Appendice, infine, l'Avvocato Andrea Mascolini, racconta con accurato dettaglio la storia evolutiva delle Società di Ingegneria nel nostro Paese.(I.L.)


Ingegneria Elevatoⁿ - Ingegneria del Futuro o Futuro dell'Ingegneria?
AUTORI Maurizio Boi - Patrizia Boi - COLLANA i Cortili
ANNO 2017 - PAGINE 592 (150 Immagini Colore/BN)
PREZZO 25,00 € - ISBN 978-88-98981-14-4
Promozione per il lancio del libro:
http://www.deimerangoli.it/index.php/prodotto/ingegneria-elevato/

Mario Papadia, psicologo, psicoterapeuta, filofoso, teologo: un personaggio dai mille volti e dalle mille storie

http://www.mariopapadia.it/articoli-news/patriziaboirecensiscericordatidirinasceredimariopapadia_430.html


Patrizia Boi recensisce 'Ricordati di Rinascere', di Mario Papadia

08 Mag 2017

Come lettrice mi sono appassionata al racconto, alla particolarità dell’esperienza vissuta, all’obbiettività con cui è stata raccontata, al coinvolgimento emotivo che mi ha trasmesso facendomi più volte commuovere (il capitolo sul padre e sulle ossa sparse e confuse, il capitolo sul rapporto con la madre, le relazioni interrotte con le varie donne), forse perché ho visto anche uno specchio della mia stessa vita.

Ho condiviso anche il senso di rabbia e impotenza nella denuncia alla guerra nel periodo fascista, alla Chiesa come veicolo di potere e fonte di castrazione, all’arretratezza e povertà economica e culturale della società calabrese e di tutto il Sud Italia.

Come scrittrice rilevo che il testo è scorrevole, scritto con uno stile unitario, semplice ed elegante, alla portata di tutti pur riportando concetti e citazioni dotte.

Il succedersi dei capitoli denota un’accurata progettualità del testo: in quanto autobiografia, che non ho mai provato a scrivere, credo debba esaminare i vari momenti del passato in maniera anche cronologicamente attendibile. Mi stupisce la precisione del ricordo e la capacità di ricostruzione storica di fatti ed esperienze molto distanti nel tempo.

Il libro è pervaso da uno slancio emotivo sincero, da un’umiltà che prescinde dalle conoscenze, dalle lauree, dai successi raggiunti di chi ha il coraggio di guardare con equilibrio alla nudità di se stesso, senza sconti, senza pudori, senza vanagloria.

Il titolo è perfetto, intrigante e onnicomprensivo e anche il sottotitolo è preciso e azzeccato.

Una considerazione: ma che fatica, che delusioni, che prezzo da pagare, che salita impervia affronta l’uomo che vuole essere libero e bastare a se stesso!

(Patrizia Boi è autrice di Donne allo specchio, Edizioni MEF)

Immagini

  • Anche i 'cervelli' rientrano
    30 Ago 2017





lunedì 11 settembre 2017

Erotismo Femminile, le verità della Neuroscienza

Anche se ogni Donna può conoscere dentro di se il suo Potere Femminile se si affida a quella parte che tutto sa, a quelle conoscenze antiche già note ne "I Veda" e in altre culture, anche se ci sono Illuminati e Maestri che ne parlano ovunque, la mente conscia ha bisogno della prova scientifica per crederci davvero. Grazie alle Neuroscienze, agli esperimenti di Fisica Quantistica e a tutti i percorsi olistici affrontati nella sua carriera, Erica Poli spiega i nostri comportamenti connettendoli al funzionamento del nostro cervello e lo fa utilizzando il metodo scientifico e integrando così le due vie, quella della medicina e quella delle discipline olistiche.





domenica 10 settembre 2017

Le differenze nel Cervello dei due Sessi di Francesca Erica Poli

Se tutti comprendessimo le differenze strutturali presenti nelle aree del cervello dell'Uomo e della Donna, forse saremmo in grado di accogliere meglio l'altro e accettarlo senza giudicare le sue defaillances. Questo ci consentirebbe di ridurre i conflitti, determinati spesso a causa di quel 95% di mondo inconscio che ci trascina indipendentemente dalle ragioni di quel 5% del mondo conscio, aiutandoci, magari, ad integrare questa dualità. Conoscere, inoltre, per noi Donne, il nostro modo di interconnettere istantaneamente diverse aree del cervello, ci consentirebbe di accrescere quel Potere del Femminile tanto decantato nelle culture antiche, capace di curare tutte le ferite e renderci più stabili e connesse con le energie dell'Universo. Erica Poli, grazie ai suoi studi di Medicina, Psichiatria, Fisica Quantistica, ecc., ha la capacità di spiegare i nostri comportamenti senza ricorrere solo a intuizioni e opinioni, ma a studi sul cervello che spiega in maniera semplice e comprensibile anche all'uomo della strada, forte di una comunicazione chiara, equilibrata e "impeccabile".