155 anni fa, il 22 settembre 1870, nella città di Voronež nacque lo scrittore Ivan Bunin. Il suo nome è simbolo della prosa russa più raffinata, di una profondità della poesia e di una perfezione spirituale. Primo scrittore russo a ricevere il Premio Nobel per la Letteratura, insignito delle medaglie Puškin e membro onorario dell’Accademia delle Scienze di San Pietroburgo, Bunin ci ha lasciato un’eredità letteraria permeata di malinconia luminosa, lirismo sottile e amore per la Patria.
Il 27 ottobre alle ore 18:30 nella Casa Russa a Roma si terrà un salotto letterario e musicale dedicato all’opera dello scrittore. Il pubblico potrà ascoltare la viva voce della parola di Bunin: in programma letture di poesie e prose, un posto speciale sarà riservato all’accompagnamento musicale, con brani di compositori particolarmente vicini a Bunin per affinità spirituale – di Edvard Grieg, Pëtr Čajkovskij, Sergej Rachmaninov, Franz Schubert e Giulio Caccini.
Le romanze su testi di Bunin saranno eseguiti da Maria Smirnova e Irina Boulychkina, al pianoforte Maxsim Skogorev. Il programma vedrà inoltre la partecipazione di giovani musicisti e lettori esordienti.
Ingresso libero, prenotazione obbligatoria al link:

Si prega di esibire un documento d’identità all’entrata.
***






Просьба предъявить на входе удостоверение личности
Nessun commento:
Posta un commento