Informazioni personali

La mia foto
Roma, Roma, Italy
Scrittrice di romanzi, racconti, fiabe, favole e storie per l'infanzia. Autrice del romanzo "Donne allo specchio" Mef Firenze, della raccolta di Fiabe "Storie di Magia" Happy Art Edizioni Milano, del volume LegenΔe di Piante - Nostra Protezione ed equilibrio in terra (una raccolta di 12 leggende sulle piante ambientate nei dodici mesi dell’anno) pubblicato a puntate nel 2014 su Wall Street International Magazine.Nel giugno 2017 ha pubblicato per la Collana I Cortili della Casa Editrice dei Merangoli, il Saggio Ingegneria Elevato n - Ingegneria del Futuro o Futuro dell’Ingegneria?, scritto a quattro mani con suo fratello Maurizio Boi, con 150 Immagini Colore/BN del fotografo Sergio Pessolano.

martedì 14 ottobre 2025

La Memoria Costruttiva della Russia: L'Architettura in Legno Rivive a Roma


Venerdì 17 ottobre, la Casa Russa ospita la prima italiana del documentario “Il Tempio”, parte del vasto progetto multimediale che esplora il fenomeno unico dell'edilizia lignea, tra fede, artigianato e modernità.

ROMA, 14 ottobre – La Casa Russa a Roma (Piazza Benedetto Cairoli, 6) si prepara ad accogliere un evento di grande interesse culturale e storico-artistico: la presentazione del progetto “Architettura in legno russa. Passato. Presente. Futuro”. L'appuntamento è fissato per Venerdì 17 ottobre alle ore 18:30.

L'iniziativa è dedicata a un fenomeno unico nell'edilizia russa, dove l’artigianato si fonde indissolubilmente con la fede e la memoria nazionale.

Un Progetto Multimediale Senza Precedenti

Il progetto è di vasta portata e include diverse componenti:

Una mostra fotografica che mette in dialogo edifici in legno d’epoca e architettura contemporanea.

Una serie di quattro documentari (“Il Tempio”, “La Casa”, “Il Museo” e “Nuovo. Di legno”), che raccontano il patrimonio ligneo russo, dalle umili isbe (case di varie configurazioni) fino agli oggetti d'arte contemporanea.

Anteprima: La Spiritualità del “Tempio”

Il momento centrale della serata romana sarà la proiezione in anteprima del documentario “Il Tempio”, il primo della serie. Il film conduce gli spettatori in un viaggio attraverso antiche chiese e cappelle caratterizzate da una tecnica costruttiva straordinaria: sono state realizzate senza l'uso di chiodi.

La narrazione cinematografica va oltre la storia dell'architettura ecclesiastica in legno, svelandone il significato spirituale. Il documentario dimostra come le tradizioni dei maestri del passato continuino a essere una fonte inesauribile di ispirazione per gli architetti moderni.

Dati e Protagonisti

Il progetto vanta la partecipazione dei principali esperti di architettura lignea russa: ricercatori, restauratori, architetti e curatori museali.

Le riprese sono state condotte in 14 spedizioni che hanno toccato location fondamentali come Mosca, San Pietroburgo, Peterhof, Suzdal, Vologda, l'Isola di Kizhi, Arcangelo, Tomsk e Perm, immortalando circa 200 monumenti architettonici in legno.

Il documentario sarà presentato personalmente dalla regista Ekaterina Pron’ko e dalla produttrice Elena Chernyak. La proiezione si terrà in lingua russa con sottotitoli in italiano per garantire la massima fruizione.

Informazioni per la Partecipazione:

  • Ingresso: Libero.

  • Prenotazione: Obbligatoria tramite il link: Modulo di Prenotazione.

  • Nota: Si prega di esibire un documento d'identità all’entrata.

  • Sede: Casa Russa a Roma - Piazza Benedetto Cairoli, 6.

Nessun commento:

Posta un commento