Informazioni personali

La mia foto
Roma, Roma, Italy
Scrittrice di romanzi, racconti, fiabe, favole e storie per l'infanzia. Autrice del romanzo "Donne allo specchio" Mef Firenze, della raccolta di Fiabe "Storie di Magia" Happy Art Edizioni Milano, del volume LegenΔe di Piante - Nostra Protezione ed equilibrio in terra (una raccolta di 12 leggende sulle piante ambientate nei dodici mesi dell’anno) pubblicato a puntate nel 2014 su Wall Street International Magazine.Nel giugno 2017 ha pubblicato per la Collana I Cortili della Casa Editrice dei Merangoli, il Saggio Ingegneria Elevato n - Ingegneria del Futuro o Futuro dell’Ingegneria?, scritto a quattro mani con suo fratello Maurizio Boi, con 150 Immagini Colore/BN del fotografo Sergio Pessolano.

lunedì 22 settembre 2025

“Lo Tsarevich nella Terra dei Faraoni. Viaggio imperiale di Nicola II nell’Egitto del 1890”


In occasione del 135° anniversario della visita di Nicola II in Egitto, la Casa Russa a Roma presenta una conferenza immersiva nella storia, nell'ambito della cooperazione culturale e umanitaria tra la Russia e l’Egitto nel gruppo BRICS.

Nel 1890-1891, il futuro imperatore Nicola II, lo zarevich Nikolaj Aleksandrovič, intraprese un lungo viaggio in Oriente, della durata di oltre 300 giorni. Nell'arco di nove mesi, Nikolaj Aleksandrovič avrebbe dovuto visitare Egitto, India, Ceylon, Singapore, Giava, Cina e Giappone via mare, per poi tornare a San Pietroburgo via terra attraverso la Siberia. La direzione e la scelta del percorso furono dettate dalle realtà politiche dell'epoca.

Uno dei primi paesi visitati dall'erede al trono fu l'Egitto. Dal 10 al 27 novembre 1890, lui e i suoi compagni navigarono lungo il Nilo fino ad Assuan, esplorando il ricco patrimonio culturale egiziano. Una delle impressioni più forti sui viaggiatori fu quella della capitale del Paese, dove il ritmo della modernità si intreccia con la storia antica. I delegati imperiali russi rimasero al Cairo per diversi giorni. Lo Tsarevic visitò Tebe, il Tempio di Karnak, vide i Colossi di Memnone, visitò Luxor e i dintorni e salì sulla Grande Piramide di Giza.

Giovedì 25 settembre alle 18:30, avrete un’occasione unica per rivivere l’Egitto di fine Ottocento attraverso gli occhi del giovane Nicola II. La conferenza, a cura di Sherif El Sebaie, Esperto di Diplomazia Culturale e grande conoscitore dell'Egitto del XIX e XX Secolo, sarà basata sul resoconto originale del viaggio ed accompagnata da un ricco corredo di fotografie d’epoca che guideranno il pubblico lungo il Nilo, tra templi, piramidi e monumenti millenari.

La serata sarà arricchita da momenti di danza folcloristica egiziana che evocheranno le suggestioni orientali dell'epoca, a cura dell’Associazione Artemide Danza Egiziana. L'evento si svolge con il sostegno dell'Accademia d'Egitto a Roma.

L'ingresso è libero, è obbligatoria la prenotazione al link: https://forms.gle/gAZjzVz9ETUxsVuJ9  

Casa Russa a Roma - Piazza Benedetto Cairoli, 6

Si prega di esibire un documento d'identità all'entrata.

---

Ufficio stampa

Casa Russa a Roma

Piazza Benedetto Cairoli, 6 - 00186 Рим; 

+39 06 888 16 333


Nessun commento:

Posta un commento