Informazioni personali

La mia foto
Roma, Roma, Italy
Scrittrice di romanzi, racconti, fiabe, favole e storie per l'infanzia. Autrice del romanzo "Donne allo specchio" Mef Firenze, della raccolta di Fiabe "Storie di Magia" Happy Art Edizioni Milano, del volume LegenΔe di Piante - Nostra Protezione ed equilibrio in terra (una raccolta di 12 leggende sulle piante ambientate nei dodici mesi dell’anno) pubblicato a puntate nel 2014 su Wall Street International Magazine.Nel giugno 2017 ha pubblicato per la Collana I Cortili della Casa Editrice dei Merangoli, il Saggio Ingegneria Elevato n - Ingegneria del Futuro o Futuro dell’Ingegneria?, scritto a quattro mani con suo fratello Maurizio Boi, con 150 Immagini Colore/BN del fotografo Sergio Pessolano.

mercoledì 17 settembre 2025

La Cina pubblica un indice che misura gli scambi commerciali con gli altri membri del BRICS.


Il 9 settembre
  scorso, in occasione della 25ª Fiera internazionale cinese per gli investimenti e il commercio che si tiene a Xiamen, nella provincia cinese orientale del Fujian, è stato pubblicato l’indice che misura gli scambi commerciali tra la Cina e gli altri paesi membri del BRICS. L'indice presentato a Xiamen riflette un miglioramento costante sia in termini di volume che di tipologia degli scambi commerciali.


Compilato dall'Amministrazione generale delle dogane (GAC), l'indice ha fissato il suo periodo di riferimento al 2009, anno in cui i leader dei paesi BRICS hanno tenuto la loro prima riunione, con un valore di 100 punti. Nel 2024, l'indice è salito a 301,51 punti.

L'indice comprende quattro indicatori che misurano rispettivamente la portata, la tipologia, l'innovazione e il potenziale del commercio. È stato concepito per monitorare lo sviluppo del commercio bilaterale e fornire supporto decisionale sia ai dipartimenti governativi che alle imprese.

Dal 2009 al 2024, questi quattro indicatori hanno mostrato una forte crescita, con valori di 283,73 per la portata del commercio, 192,27 per la struttura del commercio, 342,81 per l'innovazione commerciale e 387,21 per il potenziale commerciale, indicando una vitalità fiorente nel commercio tra la Cina e gli altri membri del BRICS.

Cai Junwei, funzionario del GAC, ha affermato che la compilazione e la pubblicazione regolare di questo indice rifletteranno in modo completo lo sviluppo del commercio tra la Cina e gli altri membri del BRICS, dimostreranno i fruttuosi risultati della cooperazione economica e commerciale tra i paesi BRICS e promuoveranno ulteriormente tali scambi.

@ITALIABRICS

Nessun commento:

Posta un commento